Fabio Aru
CAMPIONE CICLISMO
Professionista dal 2012 al 2021, soprannominato il Cavaliere dei Quattro Mori.
​
Originario di Villacidro, ma nato a San Gavino Monreale, per via della presenza del principale ospedale del Medio Campidano, all'età di quindici anni abbandona gli altri sport per dedicarsi al ciclismo. Nel biennio 2007-2008 gareggia tra gli Juniores con il team G.S. Sardegna Ozierese Carrera di Ozieri. In questa categoria si mette in evidenza sia nella mountain bike, specialità in cui è riserva ai campionati del mondo in Val di Sole, che nel ciclocross, partecipando ai campionati nazionali, mondiali ed europei sempre nella categoria juniores, senza però ottenere piazzamenti di rilievo. Nel 2008 vince anche il campionato sardo juniores su strada e partecipa al Giro della Lunigiana, importante gara di categoria.
​
Aru fa il suo debutto da professionista con la maglia dell'Astana il 20 agosto 2012 nella USA Pro Cycling Challenge, in Colorado, ottenendo un secondo posto nella sesta tappa dietro a Rory Sutherland; in settembre partecipa quindi alle classiche italiane d'autunno, tra cui il Giro di Lombardia.
​
Nella primavera del 2013 conclude quarto al Giro del Trentino, vinto dal suo capitano Vincenzo Nibali, e si aggiudica la classifica dei giovani della corsa; poche settimane dopo partecipa quindi per la prima volta al Giro d'Italia, in qualità di gregario di Nibali. In quella "Corsa rosa" veste per quattro tappe la maglia bianca di miglior giovane contribuendo al successo finale del suo capitano; riesce inoltre a centrare il quinto posto nella penultima tappa, la più dura e selettiva, vinta proprio da Nibali in mezzo a una bufera di neve, sul traguardo delle Tre Cime di Lavaredo, riprendendo e staccando nel finale esperti atleti quali Michele Scarponi e Cadel Evans. In agosto è infine settimo alla Tre Valli Varesine.




In carriera ha vinto la Vuelta a España 2015, una tappa al Tour de France, tre tappe al Giro d'Italia e due alla Vuelta a España e il titolo nazionale nel 2017, oltre a due podi al Giro d'Italia.
È il primo sardo (e quarto italiano assoluto dopo Felice Gimondi, Francesco Moser e Vincenzo Nibali) ad aver indossato la maglia rosa, la gialla del Tour e la rossa della Vuelta.


Risultati ottenuti
​
-
Nell'arco di due mesi i follower arrivati sono aumentati del +214% (7810 follower)
​
-
Aumentata anche la media delle interazioni che ha portato ad un aumento dell'engagement del +2%
​
-
Aumentatano anche gli utenti raggiunti del 10% e le visite al profilo del 36%
​
​

​
​Segui su Instagram​
​